top of page


Azienda Agricola
Gli Ortolani

Presto sulle vostre tavole

trapianto


Presto sulle vostre tavole
1/6
Siamo una piccola azienda, sita nella Conca d'Oro di Monreale (Pa), che produce frutta e ortaggi nel pieno rispetto della salute e della natura.
La nostra è un'agricoltura che non fa uso di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti chimici ma sfrutta le capacità del mondo vegetale per produrre e al tempo stesso preservare e rigenerare il suolo.
Lo scopo: una qualità di vita superiore e raccolti di elevata qualità organolettica, ricchi di aromi e sapori, il tutto nell'ottica della biosostenibilità, cioè un'agricoltura rispettosa delle risorse naturali quali acqua, fertilità e biodiversità e che non utilizzi sostanze chimiche inquinanti.
Nel creare il nostro orto, per renderlo più fertile utilizziamo lo stallatico bovino ed ovino, i macerati di ortica e il compost autoprodotti.
Il compost è formato da scarti vegetali di cucina e dell'orto, sfalci d'erba, rametti e foglie, cippato di canne e potature che, grazie alla presenza di microrganismi, si decompongono formando terriccio che migliora la struttura del suolo e lo nutre.
Una volta messe a dimora le colture, un modo per risparmiare acqua, mantenere la temperatura e l'umidità del suolo e controllare le erbe infestanti é l'uso della pacciamatura con materiale organico che produciamo noi stessi in azienda.
L'agricoltura tradizionale lavora e rigira troppo il terreno, distruggendo il normale habitat di microrganismi ed essudati radicali, generando uno squilibrio, e con l'uso di pesticidi e fertilizzanti di sintesi impoverisce il terreno e ne favorisce lo sviluppo di patologie.
Noi, invece, vogliamo preservare la salubrità del suolo mantenendo quell'equilibrio, per questo cerchiamo di lavorarlo il meno possibile e di evitare di compattarlo, poichè in un terreno soffice microrganismi, batteri, funghi e lombrichi lavorano affinché il terreno sia fertile e le colture siano difese dai parassiti: tutto questo si traduce in una migliore qualità della frutta e degli ortaggi che arriveranno sulle vostre tavole.
Insomma rispetto per la natura, per la salute e per il nostro futuro. "E' la natura quella che ci regala sempre gli spettacoli più belli...cerchiamo di rispettarla"

lattughe

cipollotti

sedano

zucche

scarola

trapianto

legumi

finocchi
bottom of page